A.M.B. ASSOCIAZIONE MICOLOGICA BRESADOLA. GRUPPO DI MUGGIA E DEL CARSO           

strati accumulati di scheletri corallini sono enormi. Questi pacchi di strati corallini
pressati gli uni sugli altri dal peso di tutta la massa soprastante, costituita da altri
strati corallini e da quant’altro continuava a depositarsi sopra, si sono compattati, e
grazie alla presenza di fluidi al suo interno, i cui sali hanno fatto da legante, si sono
cementati. Questo complesso roccioso in profondità, poi, grazie a movimenti geologici di compressione, è infine emerso costituendo quello che era il nostro Carso. Ho detto era, perché dalla sua emersione, questa massa di roccia ha subito notevoli rimaneggiamenti, resi possibili proprio dalla sua peculiare struttura, che hanno portato questo complesso all’attuale stato, che lo ha reso famoso in tutto il mondo.
       Il fenomeno principale attraverso cui la struttura emersa è stata trasformata
sino a divenire il nostro Carso è proprio il carsismo, illustrabile dalla semplice reazione chimica sottostante.

H2O+CO2+CaCO3 < > Ca(HCO3)2

In sostanza l’acqua (H2O), attraversando l’atmosfera come pioggia, si carica
di anidride carbonica (CO2) che la acidifica, e giungendo sulla roccia calcarea, dà il
via ad una reazione chimica, trasformando il carbonato di calcio della roccia
(CaCO3), insolubile in acqua, in bicarbonato di calcio (Ca(HCO3)2), che è solubile in
acqua. Nel corso dei secoli e dei millenni l’acqua ha sciolto le rocce in superficie,
modellandole con le più svariate forme, e infiltrandosi attraverso spaccature della
roccia nelle profondità del Carso ha operato la stessa azione anche li.
       Ecco quindi spiegata una metà del carsismo, quella che modella le forme e
apre le cavità; tuttavia ne esiste un’altra: quella che crea le forme, responsabile tra le
altre cose di quelle splendide strutture chiamate stalattiti oppure stalagmiti. Per spiegare questa metà del carsismo non servirà rifarsi ad altre formule ma solo a quella soprastante ed ad una sua parte cui prima non avevamo fatto caso: le due frecce poste al centro (< >). Queste frecce in una formula chimica indicano il verso di reazione, ossia cosa serve per ottenere un risultato; dove il “cosa serve” è rappresentato da ciò che sta alla base della freccia, e il “risultato” è quello indicato dalla punta della freccia. Nella nostra reazione le frecce sono due, e questo significa che possiamo partire da: acqua CO2 e roccia, per fare il bicarbonato solubile; come anche partire da quest’ultimo, sciolto nell’acqua, e per evaporazione depositarlo in svariate forme, con risultati stupefacenti e meravigliosi, specie se si pensa al tempo necessario per formare un millimetro di stalattite: circa 5 anni.
       Ecco quindi spiegato il semplicissimo meccanismo che si cela dietro il carsismo,
semplicissimo ma creatore di opere meravigliose ed incredibili (visitate qualche
grotta se siete scettici), che spero possiate apprezzare un po’ di più dopo questa mia
piccola spiegazione.

pagina precedente segnalibro26 pagina successiva

Diritti riservati. Nessuna parte della pubblicazione può essere riprodotta in alcun contesto o forma, sia essa elettronica o cartacea, in forma di registrazione o fotocopia senza il consenso degli autori.  Associazione Micologica Bresadola - Gruppo Micologico di Muggia e del Carso.