Spore (5,5)6-10(12) x (4)4,5-5,5(6) µm, in media 7,6 x 4,6 µm, Qm = 1,6; Q = 1,2-2,5; da ovoidali a ellissoidali in visione frontale, da larmiformi a leggermente amigdaliformi in visione laterale, lisce, a parete sottile, ialine, inamiloidi, contenenti una guttula centrale ed altre più minute, prive di poro germinativo e con apicolo spesso ed evidente.
Basidi (27)28-35(37) x (6)6,5-7(8) µm, strettamente claviformi, tetrasporici o bisporici, con sterigmi lunghi fino a 5(6) µm.
Basidioli 25-38 x (4)5-6(7) µm, simili ai basidi, numerosi.
Trama lamellare subregolare, formata da ife cilidriche, irregolari, settate, larghe 4-6 µm, con pigmento minutamente incrostato.
Cistidi assenti.
Cellule marginali disperse, localizzate sul filo lamellare, frammiste ai basidi e basidioli, cilindriche, con apice subcapitulato o subnoduloso, prive di granulazioni citoplasmatiche, larghe 3-4µm.
Pileipellis costituita da una cutis di ife cilindriche, larghe 4-6(7) µm, coricate, settate, leggermente strette ai setti, con terminale arrotondato.
Caulocute formata da ife cilindriche, larghe 3-5 µm,
Giunti a fibbia presenti in tutti i tessuti ed alla base dei basidi.
Foto Habitat