Descrizione della raccolta
Fruttificazioni coralloidi, molto ramificate, alte fino a 90 mm e larghe sino a 60 mm, gregarie e cespitose.
Tronco basale poco sviluppato, alto fino a 30 mm, largo 5-7 mm, subcilindrico, compresso, pubescente e tomentoso, all’inizio bianco ma ben presto crema, crema-giallastro. Rami principali numerosi, larghi 2-3 mm all’attaccatura del tronco, diretti verso l’alto, più volte ramificati in modo dicotomico, divergenti, flessuosi, arruffati, da rotondeggianti a leggermente compressi, lisci, angolazioni dei rami prevalentemente ottuse (selle a U). Apici esili, brevi, con terminazioni appuntite o smussate, mai di tipo crestato, di colore a lungo bianco, poi bianco avorio, infine subentrano tinte bianco-beige chiaro.
Carne bianca, tenace, molle ed elastica, con odore leggero, grato, sapore insignificante.
Sporata bianca.
Spore 4-5 x 3-4,5 µm, da subglobose a largamente ellissoidali, con apicolo pronunciato lungo sino a 1 µm, a parete sottile, minutamente echinulate o munite di sottili verruche, isolate, ialine, con grossa guttula centrale.
Basidi 37-30 x 5-6 µm, cilindrico-clavati, tetrasporici, con sterigmi lunghi sino a 5 µm, munito di giunto a fibbia basale.
Sistema ifale monomitico, formato da ife generatrici larghe (2)3 -6(10) µm, da ialine a leggermente giallastre, a parete sottile.
Giunti a fibbia presenti in tutti i tessuti.