Leucoagaricus barssii (Zeller) Vellinga, Mycotaxon 76: 431 (2000)
Basionimo
Lepiota barssii Zeller, Mycologia 26 (3): 211 (1934)
Sinonimi
Leucoagaricus macrorhizus Locq. ex E. Horak, Beiträge zur Kryptogamenflora der Schweiz 13: 344 (1968)
Leucocoprinus macrorhizus (Locq. ex E. Horak) D.A. Reid, Mycological Research 93: 421 (1989)
Lepiota pinguipes A. Pearson, Transactions of the British Mycological Society 35 (2): 97 (1952)
Leucoagaricus pinguipes (A. Pearson) Bon, Documents Mycologiques 11 (43): 54 (1981)
Leucoagaricus macrorhizus var. pinguipes (A. Pearson) Alessio, Micologia Italiana 17 (2): 8 (1988)
Leucoagaricus macrorhizus var. pseudocinerascens Bon, Documents Mycologiques 20 (78): 58 (1990)
Leucoagaricus pseudocinerascens (Bon) Bon, Documents Mycologiques 23 (89): 61 (1993)
Leucocoprinus macrorhizus Locq., Bulletin Mensuel de la Société Linnéenne de Lyon 12: 80 (1943)
Lepiota macrorhiza (Locq.) Kühner & Romagn., Flore Analytique des Champignons Supérieurs: 406 (1953)
Dati di raccolta Data: 09.10.2024. Località Trieste città – Strada di Fiume. Coordinate geografiche 45º38'14.98''N 13º47'24.43'E; Altezza 82 m s.l.m.. Legit. et det. Picciola P.
Habitat su terreno smosso di una scarpata in presenza di latifoglie: Ulmus minor. Fraxinus ornus, Crataegus monogyna.
Note raccolta composta da due esemplari riprodotti in foto.
Descrizione della raccolta
Pileo 40-42 mm, pianeggiante, carnosetto, spesso 5-6 mm al centro, con largo umbone ottuso, margine appendicolato per le squamette eccedenti, superficie asciutta, di colore grigio-brunastro, un po' più scura al centro, grossolanamente dissociata in squamule setoso-fibrillose radiali, più appressate al disco, su sfondo bianco candido.
Lamelle distanti, inserite in un collarium, sottili, fitte, panciute, con lamellule di varia lunghezza, bianche, filo liscio, concolore.
Stipite 55-62 x 6-7 mm (sopra l’anello) 8-9 mm (sotto l’anello), centrale, sinuoso, un po' slanciato, fistoloso, ventricoso-radicante, infisso nel terreno per un lungo tratto, liscio, persistentemente bianco, leggermente imbrunente sotto l’anello.
Anello piuttosto basso, membranoso, stretto, bianco, poi brunastro.
Carne consistente, bianca, immutabile, odore nullo, sapore un po' acidulo.
Spore (6)6,5-7(7,5) x (3,5)4-4,5(5) µm, in media 6,9 x 4,1 µm, Qm = 1,6; ellissoidi-ovoidali, lisce, prive di poro germinativo.
Basidi (18)15-26(27) x 6-8 µm, strettamente claviformi, tetrasporici, con sterigmi lunghi 3-4 µm.
Cheilocistidi (35)30-50(58) x (12)13-18(22) µm, da largamente clavato-ventricosi a clavati attenuati cerso l’apice, flessuosi.
Pleurocistidi assenti.
Epicute composta da ife cilindriche, con elementi terminali di lunghezza simile a quella degli elementi sottostanti, misuranti 65-90 x 8798-9(12) µm, disposte come un tricoderma, con pigmento di membrana concentrato all’apice.
Trama lamellare formata da ife cilindriche, filiformi, un po' inglate, parallele, larghe (6)8-11(12) µm.
Giunti a fibbia assenti.
Tavola di microscopia
A = cheilocistidi
B = spore
C = basidi
D = peli della pileipellis