Jump to content


Photo

Sembrerebbe poprio un mini Cantharellus cibarius ma.....


  • Please log in to reply
11 replies to this topic

#1 kan tarello

kan tarello

    Utente Avanzato

  • Registrato
  • PipPipPip
  • 616 posts

Posted 20 October 2014 - 23:40 PM

Le dimensioni sono veramente minime:15-20 mm il diametro del pileo,circa 30 mm l'altezza.

La carne è praticamente inesistente,si riduce ad una membrana di spessore minimo.

Il sapore e l'odore sono pressoché nulli.

Attached Images

  • Cantharellus1.JPG


#2 kan tarello

kan tarello

    Utente Avanzato

  • Registrato
  • PipPipPip
  • 616 posts

Posted 20 October 2014 - 23:44 PM

Habitat:su muschio,al margine del sentiero,sotto pino silvestre e castagno.    Quota:circa 280 m  s.l.m

Attached Images

  • Cantharellus0005.JPG


#3 pharmakitis

pharmakitis

    Utente Affezionato

  • Registrato
  • PipPip
  • 33 posts

Posted 21 October 2014 - 10:58 AM

Se non odora di arancio, potrebbe essere  Cantharellus neglettus (M.Ssouché) Eyssart. & Buyk 2000



#4 pharmakitis

pharmakitis

    Utente Affezionato

  • Registrato
  • PipPip
  • 33 posts

Posted 21 October 2014 - 16:42 PM

Chiedo scusa del refuso: Cantharellus neglectus.



#5 kan tarello

kan tarello

    Utente Avanzato

  • Registrato
  • PipPipPip
  • 616 posts

Posted 21 October 2014 - 16:58 PM

Ciao.

Seguendo il tuo indizio,giracchiando nella rete,ho trovato C. queletii (Ferry)Corner che si adatta molto al mio fungo:insaporo,inodoro,crescete su muschio.

Forse è lui.



#6 Ennio

Ennio

    Utente Avanzato

  • Registrato
  • PipPipPip
  • 2,030 posts

Posted 21 October 2014 - 23:42 PM

...scusate,
ma a me sembra di vedere delle lamelle anziché pliche, vedo male?
a risentirci,
Ennio.
Ennio Carassai
AMB Macerata

#7 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • PipPipPip
  • 31,465 posts

Posted 22 October 2014 - 07:38 AM

e C. friesii non sarebbe un idea?


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#8 pharmakitis

pharmakitis

    Utente Affezionato

  • Registrato
  • PipPip
  • 33 posts

Posted 22 October 2014 - 09:28 AM

Dalla mia (poca) esperienza, mi pare di ricordare che C.friesii dovrebbe avere colore più carico e profumare di arancio.



#9 serafino

serafino

    Utente Affezionato

  • Registrato
  • PipPip
  • 86 posts

Posted 22 October 2014 - 13:50 PM

Ciao,

che ne pensate di Hygrocybe cantharellus, che ha un colore variabile dal giallo all'arancio?

Attached Images

  • P1030228-rit.jpg


#10 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • PipPipPip
  • 31,465 posts

Posted 22 October 2014 - 16:08 PM

Il fatto è che ho dato credito al Legit in quanto, i canterelli, soprattutto se osservati de visu, sono ben differenti dalle igocibi.


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#11 antonio

antonio

    Utente Avanzato

  • Registrato
  • PipPipPip
  • 1,614 posts

Posted 22 October 2014 - 18:55 PM

Ciao,

habitus da Cantharellus romagnesianus.



#12 kan tarello

kan tarello

    Utente Avanzato

  • Registrato
  • PipPipPip
  • 616 posts

Posted 23 October 2014 - 23:26 PM

Ciao.

Romagnesianus,a mio avviso,ci può stare,friesii,non mi pare proprio.

Grazie per gli aiuti.






0 user(s) are reading this topic

0 members, 0 guests, 0 anonymous users