
Ingredienti:
- mazze di tamburo 20 non mature meglio se semichiuse
- alcuni funghi secchi di Teramo ()
- patate da lesso 2 meglio se di montagna buccia scura
- cipolla grande 1
- carota 1
- olio oliva secondo piacere
- burro 50 gr.
- aglio 1 spicchio
- brodo vegetale leggero q.b.
- sale q.b.
In una pentola grande, anche a pressione, riscaldare bene l'olio e il burro con uno spicchio d' aglio.
Fare le mazze a pezzettoni e rovesciarle nella pentola, salando subito si formerà presto l'acqua e caleranno di volume. Aggiungere la cipolla e la carota tagliuzzata, le due patate a pezzi e i funghi secchi già rinvenuti, potranno essere porcini o anche geotrope fresche (meglio). Chiudere la pentola e fare fischiare per una quindicina di minuti, affinchè le patate si cuociano bene. Aprire e schiacciare o passare le patate, allungare con brodo secondo necessità e continuare la cottura per altri 40 minuti circa e frullare con un attrezzo ad immersione.Servire con crostini a piacere personale.
Messaggio modificato da marinetto, 27 febbraio 2003 - 10:14