Jump to content


Photo

Laccaria amethystina


  • Please log in to reply
3 replies to this topic

#1 f.doveri

f.doveri

    Utente Affezionato

  • Registrato
  • PipPip
  • 141 posts

Posted 12 June 2004 - 14:56 PM

:P Consideazioni finali sui tre Coprinus, che finalmente ho finito di studiare. Mi compiaccio ancora una volta per le bellissime foto sia macro che microscopiche. Per quanto riguarda le ornamentazioni degli sferociti in C. tuberosus, attenzione!, si tratta di verruche e tubercoli e non di granulazioni. Per quanto concerne la seconda specie, trattasi di C. radiatus o di macrocephalus ? Propendo per macrocephalus soprattutto in virtù della larghezza sporale. La sottosez. Lanatuli è tanto affascinante quanto difficile. Per chi ne fosse interessato consiglio due articoli indispensabili provvisti di chiavi, rispettivamente di Uljé & Nordeloos e di Uljé, Doveri & Noordeloos su Persoonia 17 (2) e 17 (3). Credo che siano in grado di dirimere molti dubbi.
Infine l'ultimo Coprinus, per il quale c'era il dubbio di identità: congregatus o bisporus ? Questa volta sono in disaccordo con Marino. Trattasi di congregatus (entrambi nascono cespitosi) in quanto i basidi sono tetrasporici e non bisporici. La visione dei basidi è difficile in questo genere. Consiglio sempre di fochettare in modo tale che si mettano in evidenza due piani molto vicini tra di loro, su ciascuno dei quali possono essere situati due basidi. La verifica può essere fatta osservando l'imenio in proiezione frontale ed andando a constatare che sull'apice del basidio (il tondino che compare in mezzo alla struttura petaliforme in proiezione frontale) sono presenti quattro puntini corrispondenti agli sterigmi osservati dall'alto anzichè di lato. Ci risentiamo.
Ciao,
Francesco

#2 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • PipPipPip
  • 31,455 posts

Posted 12 June 2004 - 16:03 PM

Finalmente si può discutere :blink:
Io non conosco personalmente le differenze fra macrocephalus e radiatus e mi sono basato su quanto scritto, specialmente nelle considerazioni da te fatte nelle note di queste 2 specie e sul fatto dell'interfertilità positiva dei 2 miceli, ho fatto 1+1, il risultato è stato che fra un piccolo e dubbioso macrocephalus "per il fatto della interfertilità", ed un più probabile "per me", radiatus, ho optato per quest'ultimo, anche perchè, nelle misure delle spore non ho notato differenze sostanziali se non mezzo micron di larghezza massima e non mi sono potuto basare certamente su questo.
In quanto a bisporus/congregatus, ho rifatto diversi preparati e nonostante tutto io osservo soltanto basidi bisporici.
Fochettare???? e che vuol dire???? Accidenti a te, sono quasi 20 anni che mi rovino gli occhi sul microscopio e me lo dici sono adesso???
Dai che scherzo, ma pensi che non abbia fochettato? c'è ancora ma messa a fuoco micrometrica che fuma :P
Ne avrò contati alcune centinaia e tutti bisporici, alcuni monosporici e forse, dico, forse uno o due tetrasporici, ma soltanto perchè m'è rimasto il dubbio.
Per me rimane un bisporus, guarda meglio ;) comunque, sarebbe bello approfondire il discorso per quanto riguarda radiatus/macrocephalus, io non ho l'articolo, ma ho l'indirizzo mail ;)

ecco un esempio di bisporia da vista facciale

Attached Images

  • Capture_00003.JPG

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#3 f.doveri

f.doveri

    Utente Affezionato

  • Registrato
  • PipPip
  • 141 posts

Posted 13 June 2004 - 11:45 AM

:mago!: Ritrovamento eccezionale!!!, per cui scusatemi se mi dilungherò un po', ma credo che la discussione su questo evento possa servire a micologi dilettanti e no!! Prima di tutto finisco con due parole la discussione su C. macrocephalus e radiatus, da alcuni micologi considerati la stessa specie. Se, insieme ad altri (e tra questi il compianto Uljé), vogliamo considerarli separati, le sottili differenze consistono nelle spore un po' più larghe e nei carpofori tendenzialmente più grandi in C. macrocephalus. Personalmente ho visto diverse volte C. radiatus sia sul campo che nato in coltura e sempre ha mostrato carpofori molto piccoli (cappello sempre < 1 cm di altezza. Per questo motivo preferisco chiamare la specie fotografata da Marino C. macrocephalus piuttosto che C. radiatus.
E veniamo all'ultima questione cioè all'evento eccezionale! Nell'ultimo intervento di Marino ho colto un leggero, bonario "risentimento" circa la questione dei basidi bisporici o tetrasporici". Marino sosteneva che la sua specie (guardata e riguardata!!) aveva basidi bisporici e quindi classificava correttamente il terzo Coprino fotografato come C. bisporus. Ma Francesco (il sottoscritto) controbatteva che la specie in questione (da lui studiata) aveva basidi tetrasporici anziché bisporici e che pertanto doveva essere classificata come C. congregatus anziché C. bisporus. Partendo dal presupposto che entrambe le specie appartengono alla sottosez. Setulosi e che crescono di preferenza su letame di cavallo e che infine hanno entrambe la tendenza a crescere cespitose, credo sia opportuno riportare quanto scritto sul libro Fungi Fimicoli: "C. bisporus è una specie molto vicina a C. ephemerus ma soprattutto a C. congregatus (specie tetrasporica): come quest'ultimo è privo di giunti a fibbia a livello delle ife miceliari, ma se ne differenzia per le fruttificazioni tendenzialmente più chiare !!!!!!!!!!!!!!!! e per i basidi bisporici....................Tutto ciò porterebbe a considerare C. bisporus come una forma di C. congregatus se Kemp non avesse dimostrato l'intersterilità miceliare fra i due taxa."
Ecco cos'è successo: dopo la "diatriba" con Marino sono andato a rivedere tutte e tre le collezioni di questo Coprinus da me raccolte sullo stesso letamaio di Marino (credo che lui abbia fatto una sola raccolta, quella relativa alla foto qui presentata). Due di queste raccolte (quelle che fino ad ora avevo studiato) presentavano carpofori più scuri e basidi tassativamente !!!!!!!!!!!!! tetrasporici. Per cui nessun dubbio nell'appellare tale Coprinus come C. congregatus, tanto più che le facce delle lamelle presentavano un discreto numero di pleurocistidi (carattere molto importante che serve come ulteriore distinzione da C. bisporus, che non ha pleurocistidi!!!!!!!!!!!!). Ho guardato allora la terza collezione, per intenderci quella con carpofori più chiari!!!!!!!!, ed udite..udite....., la mia sorpresa è stata quella di osservare basidi tassativamente!!!!!!!!!!! bisporici ed assenza di pleurocistidi! Nessun dubbio!! Trattasi di C. bisporus. Allora qual'é l'evento eccezionale ? Quello di aver trovato a pochi centimetri l'una dall'altra due specie diverse eppure così simili. E qual'è la morale di tutto questo discorso ???? Parlare, parlare, confrontarsi, studiare e poi riguardare. Le sorprese non mancano mai! Se Marino ha fatto più di un prelievo di questa specie, gli conviene andare a vedere anche le altre collezioni!!! Ciao,
Francesco

#4 f.doveri

f.doveri

    Utente Affezionato

  • Registrato
  • PipPip
  • 141 posts

Posted 16 June 2004 - 10:09 AM

A dimostrazione di come in Micologia non ci sia niente di certo a prima vista ! In attesa che anche Marino abbia revisionato tutto il materiale di bisporus-congregatus, ciao
Francesco :P




0 user(s) are reading this topic

0 members, 0 guests, 0 anonymous users